I Luoghi della Memoria [Mappa]

Come sempre, a seguito delle proposte per un Nuovo Antifascismo, diamo seguito alla proposta n.6 sui Luoghi della Memoria, creando una mappa su Google Maps disponibile a tutti.

Luoghi-Memoria-Binario-21.jpg

Come per altre proposte o iniziative abbiamo utilizzato per una maggiore diffusione e condivisione il metodo di creare una mappa di Google Maps, cosa che si è rivelata molto utile, anche per questa proposta utilizziamo lo stesso metodo, con la creazione di una mappa disponibile a tutti su Google Maps, in cui abbiamo voluto mappare principalmente i Luoghi della Memoria, quelli che ancora oggi ci ricordano cosa sia stata l’occupazione nazifascista in Italia, ma abbiamo voluto allargarla a qualcosa di più perciò la mappa contiene:

  • I Luoghi della Memoria (Ad oggi 21 luoghi mappati)
  • I Monumenti (56)
  • I Musei (17)

La mappa contiene ad oggi 94 segnaposti suddivisi nelle tre categorie, questo è un modo molto semplice per far conoscere a più persone possibili la grande quantità di luoghi che ci portano alla memoria dell’occupazione nazifascista e della Resistenza, non è sicuramente utile per un improbabile piano vacanze, certamente, ma nello stesso tempo può aiutare a scoprire luoghi vicino a casa nostra che portano con sé un pezzetto importante della storia del nostro paese di cui non eravamo a conoscenza, ma anche se siamo fuori casa per un breve giro o in una vacanza, possiamo sempre scoprire posti adiacenti al nostro percorso che possono meritare una visita, oppure per una gita fuori porta domenicale, come per esempio la visita in uno di questi luoghi o musei.

Annotazione 2019-12-23 162409.png

Precisiamo che la mappa non è completa nella sua integrità, rimangono ancora molti luoghi fuori che non siamo riusciti a mappare, la mappa è migliorabile, la tendenza è per la riscoperta di nuovi luoghi della memoria come possono essere quelli del terrorismo, delle stragi, della mafia, che possono benissimo rientrare in questa mappa, dato che hanno segnato la storia del nostro paese negli ultimi decenni e che meritano di essere ricordati e raccontati.

Ovviamente come sempre chiediamo a chi volesse aiutarci o suggerirci luoghi che mancano sulla mappa potete contattarci sulla nostra mail, nei commenti, o attraverso i nostri canali social.

Seguici anche su:

cropped-partecipazione-semplice-logo-02-2.pngtwmediumflipboard-logot_logogmail_icon

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...